Il rischio pirateria costringe a cambiare rotta la Volvo Ocean Race, competizione velistica internazionale suddivisa in nove tappe, per un totale di 32.700 miglia. L'allarme dalla Isaf e della Dryad Maritime, società specializzata in sicurezza marittima: il tratto indicato come pericoloso per la navigazione è il corridoio di mare dell'Africa orientale, nell'Oceano Indiano. Gli organizzatori hanno accolto il monito e hanno pertanto ridisegnato l'itinerario della regata, modificando la seconda e la terza tappa: da Città del Capo ad Abu Dhabi e da Abu Dhabi a Sanya, in Cina. "In questo modo la regata arriverà comunque ad Abu Dhabi", spiega il direttore generale della Volvo Ocean Race, Knut Frostad. "Avremo una tappa corta - aggiunge - ma molto interessante verso l'emirato, dove arriveremo in concomitanza del Capodanno". "E' stata una decisione terribilmente dura da prendere - ammette Frostad - ma abbiamo consultato i maggiori esperti in sicurezza marittima e commerciale e quello che ci hanno detto non avrebbe potuto essere più chiaro".
Cronaca
Pirateria, Volvo Ocean Race cambia rotta
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Morte del Papa e rinvio serie B: le ipotesi per i recuperi di Samp e Spezia
- Autostrade in Liguria, code di rientro: la situazione
-
Il ricordo di Don Calabrese: "Papa Francesco si è fatto capire dai giovani"
- Pino marittimo di 20 metri si sradica e precipita su via Carrara, tragedia sfiorata
- Genoa-Lazio si recupera mercoledì 23 aprile alle ore 18,30
- Papa Francesco primo pontefice sui social: il suo debutto su TikTok
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile