"L'arrivo dell'ondata di caldo, dopo l'assenza di pioggia, fa aumentare il rischio incendi che nell'estate 2011 sono già cresciuti del 60% e del 41% in termini di terreno percorso dalle fiamme, rispetto allo scorso anno". Così Coldiretti fa piena luce sulla piaga che sta attraversando tutta Italia devastando in particolare ettari di campagne: "Se la Protezione civile ha lanciato l'allarme per ondate di calore su diverse città italiane, nelle campagne è allarme incendi" sottolinea la confederazione. Per scongiurare l'insorgere del rischio, Coldiretti ha elaborato "un decalogo salvaboschi", con l'obiettivo di "aiutare a proteggere i circa 10 milioni di ettari di foreste che coprono un terzo del territorio nazionale". E poi, si ricordano le "regole d'oro": "evitare di accendere fuochi non solo nelle aree boscate, ma anche in quelle coltivate o nelle vicinanze di esse, mentre nelle aree attrezzate occorre controllare costantemente la fiamma e verificare prima di andare via non solo che il fuoco sia spento, ma anche che le braci siano completamente fredde". Stop inoltre "a mozziconi o fiammiferi accesi gettati dall'automobile" e "all'abbandono di rifiuti o immondizie nelle zone boscate o in loro prossimità".
Cronaca
Incendi nelle campagne, allarme da Coldiretti
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti