"L'affidamento da parte di Anas dei lavori per la realizzazione del terzo lotto della variante Aurelia, oltre ad essere perfettamente in linea con i tempi che avevamo previsto, rappresenta un'occasione per il recupero della centralità della Spezia come capoluogo infrastrutturale". E' il commento di Raffaella Paita, assessore regionale alle Infrastrutture, che ha anche reso noto il giorno di consegna da pare di Anas dei lavori alla ditta Coestra-Consorzio Etruria, il prossimo 29 agosto. "Avevamo chiesto - spiega l'assessore Paita - che i lavori venissero consegnati alla ditta entro il mese di settembre dopo l'approvazione del progetto da parte del Cda di Anas. In questo modo si è verificata una piena corrispondenza con quanto stabilito e i lavori potranno partire". L'assessore Paita ha rimarcato "l'importanza dell'opera che aumenta la dotazione infrastrutturale del territorio spezzino, sia ai fini della realizzazione dell'ospedale Felettino della Spezia, sia per nuove possibilità di lavoro in un momento di crisi particolarmente grave". "Adesso - continua Paita - l'obiettivo é quello di dare il via al quarto lotto e al casello di Beverino". Il terzo lotto si sviluppa dallo svincolo del Felettino fino al raccordo autostradale per 4,5 km, di cui circa 2,8 in galleria. E' collegato all'abitato della Spezia e alla viabilità esistente mediante 4 svincoli, quello iniziale, denominato svincolo con via del Forno, in zona Felettino e quello finale denominato svincolo Melara. L'importo delle opere ammonta a 240 milioni. La conclusione dei lavori del terzo lotto é prevista nei primi mesi del 2015.
Cronaca
Infrastrutture, al via i lavori della variante Aurelia
1 minuto e 15 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Calcio e autostrade: dalle 16.45 la lunga diretta di Primocanale
- Sampdoria, prova di fuoco con la Juve Stabia. Che attesa per Mancini
-
I pasticcini dell'inclusione, apre al pubblico il laboratorio dei ragazzi della "Tartaruga"
- Frana alle Cinque Terre, ancora chiusa la SP51 "dei Santuari"
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile