Sale la preoccupazione per i dati negativi del turismo in Liguria: scende in media del 5% il fatturato delle strutture ricettive, a causa della riduzione della capacità di spesa dei villeggianti e della durata dei soggiorni. Per questo la Regione ha fatto appello al governo per salvare i 'ponti festivi' del prossimo anno: "Per una regione che vive di turismo come la nostra senza le feste si perderebbero milioni di euro - dice l'assessore Angelo Berlangieri - e si metterebbero a rischio migliaia di posti di lavoro". Nei primi mesi del 2011 gli arrivi in Liguria sono aumentati del 2,8% ma le presenze sono diminuite del 1,7%. Nelle prime due settimane di settembre sono attesi il 2% di turisti in più ma, secondo l'assessore, non basterà a salvare l'anno. La Regione ha chiesto inoltre agli enti locali un patto per investire questo inverno una parte della risorse previste per iniziative della prossima primavera: "Siamo molto preoccupati - ammette Berlangieri -, si rischiano molte chiusure in inverno con conseguenze sulla occupazione. Poi c'é questa proposta sui 'ponti', non ce la possiamo proprio permettere".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo