"Le richieste di cassa integrazione che erano partite nei momenti più drammatici della crisi sono state rinnovate al 90%, e questo dimostra la grande sofferenza delle aziende": a parlare Roberta Oliaro, presidente di Spediporto (Associazione Spedizionieri Corrieri e Trasportatori di Genova) la più grande realtà associativa del settore in Italia, che rappresenta oltre il 20% delle aziende italiane che operano nell’ambito dell’import ed export di merci. Nonostante i segnali di ripresa, le case di spedizione genovesi versano ancora in una fase di difficoltà: "I dati di crescita ci sono, il nostro osservatorio ha rilevato un + 5% nei primi 6 mesi del 2011 - dice la Oliaro -, ma pensiamo che il punto di partenza era quello della fine 2009, con un calo dei fatturati medio del 25%. Le aziende nostre associate hanno ancora grossi problemi che le costringono a ricorrere alla Cig per poter mantenere e garantire il posto di lavoro ai dipendenti".
Cronaca
Spediporto: cassa integrazione, 90% di rinnovi
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo