Non ridurre i servizi presso il nosocomio ma, soprattutto, migliorare lo stato attuale della struttura. Questo il messaggio inviato al presidente della Regione Liguria, Claudio Burlando, da 8 mila cittadini, attraverso una raccolta firme, di Cairo Montenotte per salvare l'ospedale San Giuseppe. "Da anni il nostro ospedale è oggetto di tagli e di riduzioni di servizi e di personale. Così non può andare avanti, ci sentiamo presi in giro. Ci lasciano l'ospedale ma in condizioni in cui non è possibile renderlo pienamente efficiente e il diritto alla salute è garantito dall'articolo 32 della nostra Costituzione" spiega il 'Comitato Sanitario Locale Valbormida' che, insieme al 'Comitato Spontaneo dei Dipendenti Ospedalieri', ha promosso la petizione. I moduli con le firme sono accompagnate da una lettera che riprende le motivazioni della petizione e che è stata indirizzata al presidente della Regione Liguria ma anche al presidente del Consiglio Regionale, all'assessore regionale alla Sanità, al direttore generale dell'ASL 2 Savonese ed al presidente del Distretto Socio Sanitario n. 6 delle Bormide e ai consiglieri regionali valbormidesi.
Cronaca
Sanita', raccolta firme in difesa dell'ospedale
51 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia