
Nel primo memorial intitolato al socio benemerito Cesare Marconi, istruttore di vela e grande amico di tutti noi velisti, la LNI di Varazze non si è fatta trovare impreparata: col favore delle condizioni metereologiche e soprattutto grazie a comitato e giuria "ispirati dalla voglia di regatare" condivisa con i regatanti presenti, sono state ottimamente condotte e portate a termine le 4 prove in programma nelle due giornate di regata.
Sabato 17: Un vento debole e variabile costringe ad alcuni "aggiustamenti" del percorso ma finalmente una leggera brezza sui 2/3 mt/s da Est / SE consente di dare il via alla prima prova anche se un successivo spostamento del vento a destra un po' condiziona ma senza alterare i risultati. Più dichiarato e sostenuto il vento nella seconda prova che raggiunge un' intensità di 4/5 mt/s da Sud.
Domenica 18: La seconda giornata di regata si apre secondo le previsioni: vento e onda da SW in aumento con avviso di burrasca della Capitaneria di Porto e pioggia intermittente. Dopo alcune raffiche sui 9/10 mt/s il vento si stabilizza sui 6 mt/s con onda di poco inferiore ai 2 mt. Il comitato non si lascia sfuggire l'occasione e dopo aver velocemente disposto il campo di regata, dà l'ok per le "barche in acqua".
In pochi minuti tutte le circa 40 imbarcazioni raggiungono la linea di partenza ed è subito regata. Nella prima prova le condizioni rimangono stabili e tutti i concorrenti concludono senza difficoltà.
Successivamente il vento rinforza fino a 8/9 mt/s con onde di circa 3 mt. percorso allungato per rispettare i tempi e partenza immediata per tutte le categorie. Quasi tutti i concorrenti, talvolta con qualche difficoltà ma grande soddisfazione, concludono la prova.
Nonostante le alterne vicende delle 4 prove in programma, i risultati sono stati abbastanza regolari nelle tre categorie: negli Standard ha prevalso con 3 primi e un 2° Fausto Vassallo (CN San Bartolomeo), immediatamente seguito da Alessandro Bachi con 3 secondi e un primo (YCCGE), buon terzo il "veterano" Giovanni Repetto (CN Ilva).
Nei Radial 1° Nicolò Elena (Club del Mare Diano Marina) che non senza difficoltà ha avuto la meglio su Luca Bergia (YC Italiano) seguito dall'"esordiente" Alessandro Bondi (LNI Sestri Ponente)
Nel Laser 4.7, la categoria più numerosa con 16 concorrenti, tripletta della LNI Genova Sestri Ponente che piazza rispettivamente al 1° 2° e 3° posto Federico Menegatti, Davide Trentini e Sergio Vaggi.
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso