Cittadini e bagnanti della zona se ne lamentavano da tempo: uno strano odore di fogna nei pressi di via Ovada, vicino alle acque del Leira, a Genova. Le tante segnalazioni hanno indotto il Corpo forestale della Provincia di Genova a eseguire un controllo che ha portato alla scoperta di un collettore di acque nere domestiche che scaricava direttamente nel fiume. Un tubo di plasitca, illegale per gli scarichi fognari, che versava direttamente nelle acque bianche, a pochi centimetri dalla rete fognaria regolare, gli scarichi di alcune abitazioni. Le indagini al catasto hanno portato all'identificazione dei 16 trasgressori che hanno ricevuto delle sanzioni amministrative.
Cronaca
Fogna abusiva nelle acque del Leira
30 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo