La stagione musicale dell'Associazione Amici di Paganini prende il via venerdì sera, ovviamente con il violino grande protagonista, all'Auditorium di Palazzo Rosso, a Genova. L'apertura dei concerti è affidata al Quartetto Ariel impegnato in pagine di Mozart, Paganini e Brahms. Nella stessa giornata, ma alle ore 18, verrà inaugurata nel foyer dell'Auditorium la mostra 'Ascoltare il paesaggio', curata da Maria Perosino su fotografie di Franco Mapelli e dedicata ai luoghi paganiniani. Il 30 settembre il duo Alexander (violino) e Olga Sitkovetsky (pianoforte) presenterà lavori di Paganini, Prokof'ev, Vaughan-Williams, de Sarasate. Il 7 ottobre arriverà il pianista Andrea Bacchetti, in duo con il violinista Domenico Nordio, per un programma comprendente pagine solistiche o per duo. Dopo il Trio Broz (14 ottobre), il 21 ottobre sarà il Monastero Santa Chiara ad ospitare il Genova Vocal Ensemble in un concerto variamente articolato. Il 28 la violinista Lenuta Ciulei, vincitrice negli anni Settanta del 'Premio Paganini' accompagnata dal pianista Marco Grisanti eseguirà Beethoven, Paganini ed Enescu. Concluderanno il cartellone il pianista Andrea Lucchesini (4 novembre), e il violinista Jacob Encke.
Cronaca
Musica, al via nuova stagione Amici di Paganini
52 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo