La Provincia comunica che Il Centro antiviolenza di via Mascherona, a Genova, rischia per i tagli nazionali di "interrompere servizi che fanno argine alla violenza, tutelando le vittime e inserendole in percorsi protetti e sono punti di riferimento sicuri per le donne, purtroppo molte, che vi si rivolgono". Al centro, realizzato con fondi di Regione e Provincia negli spazi del Comune di Genova e gestita con una rete di associazione, insieme ai suoi sportelli d'ascolto e case di accoglienza sul territorio, si sono rivolte 679 donne fra gennaio 2009 e agosto 2011. Per sostenere l'attività del Centro e dei suoi servizi la Rete provinciale antiviolenza (promossa dalla Provincia con enti, istituzioni e associazioni) lancia una raccolta fondi pubblica. L'iniziativa e le sue modalità saranno presentate, insieme ai dati sull'attività del centro provinciale antiviolenza, con una conferenza stampa - giovedì 29 settembre alle 12 in Provincia (piazzale Mazzini 2, sala stampa del quinto piano - alla quale interverranno la vice presidente della Provincia Marina Dondero e l'assessora alle pari opportunità del Comune di Genova Roberta Papi.
Cronaca
Raccolta fondi per salvare centro antiviolenza
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo