Cronaca

48 secondi di lettura

E' boom di adesioni ai corsi per promuovere il compostaggio domestico. 86 Comuni hanno preso parte all'iniziativa e sono stati organizzati complessivamente una novantina di corsi che si avvalgono di una sorta "abbecedario" scientifico prodotto dagli agronomi liguri, un manuale tecnico intitolato "Dal compost nascono i fiori". Visto l'esito positivo dell'esperimento coi cittadini, che si chiuderà il 15 ottobre prossimo, inizieranno i corsi per le scuole che ne faranno richiesta. "Il compostaggio domestico sta vivendo un momento di grande diffusione - ha detto Renata Briano, assessore all'Ambiente della Regione Liguria -. Ha una valenza educativa verso comportamenti quotidiani orientati alla sostenibilità ambientale, e assume rilievo anche nelle strategie di organizzazione della gestione rifiuti perché consente di limitare lo smaltimento di rifiuto organico nelle discariche e diminuire dunque i problemi gestionali". La Regione Liguria dal 2005 ad oggi ha impiegato risorse pari a circa 1 milione di euro per la realizzazione del programma di autocompostaggio domestico.