Cronaca
Sociale, Grillo presenta al Senato "Un pasto in famiglia"
52 secondi di lettura
Ogni anno finiscono in discarica 10 milioni di tonnellate di alimenti, per un valore di 37 miliardi di euro, e che basterebbero a sfamare 44 milioni di persone. "Un pasto in famiglia", iniziativa bipartisan di un gruppo di 23 senatori, mira a combattere la povertà liberando da vincoli legislativi il sistema delle micro-donazioni, come spiega il promo firmatario dell'iniziativa, il senatore Luigi Grillo: “Il provvedimento da noi proposto mira a liberare le grandi potenzialità delle micro - donazioni, effettuate da piccoli e medi esercenti, a favore delle comunità e delle associazioni a carattere nazionale e locale, ma anche dei singoli nuclei familiari: i nuovi poveri che spesso sono restii a frequentare le mense pubbliche per bisognosi”. “Riducendo gli sprechi anche solo del 20 per cento – ricorda il senatore Grillo– si potrebbero soddisfare le esigenze di 8 milioni di poveri. E’ quindi doveroso compiere uno sforzo in questa direzione, e le istituzioni sono chiamate a favorire, non ad ostacolare, l’azione dei cittadini di buona volontà”.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo