Cronaca
Accademia ligustica, buco da un milione: in vendita quadri e gessi
30 secondi di lettura
Conti in rosso per l'Accademia Ligustica in piazza De Ferrari, a Genova, presidio d'arte tra i più antichi d'Italia che, per far fronte ai debiti, dovrà vendere quadri e gessi in deposito, opere di altissimo valore che non si possono né restaurare, né esporre per mancanza di fondi. L'Accademia sopravvive infatti con contributi pubblici e rette degli studenti, ma ora ha un buco di oltre un milione di euro. L'unica soluzione sembra quella di chiudere e distribuire le opere tra i musei di palazzo Rosso a Sant'Agostino e la Galleria d'arte moderna.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo