Cronaca
NAVE,AUMENTA CHIAZZA IDROCARBURI
40 secondi di lettura
Si ingrandisce la chiazza di idrocarburi leggeri proveniente probabilmente dagli scarichi di sentina della nave affondata davanti al porto della Spezia. L' iridescenza si sta estendendo verso levante e interessa, per il momento, le acque superficiali. Secondo i tecnici dell' Arpal, gli idrocarburi avrebbero interessato oggi lo stabulatore dei mitili che si trova a levante rispetto al luogo del naufragio. Le condizioni meteorologiche e del mare non sono ottimali per l'avvio della bonifica: il mare sta aumentando di intensità e il vento sta rinforzando su libeccio, cosa questa che potrebbe spingere il materiale inquinante verso la costa e verso sud. Secondo quanto appreso, per tutta la notte un' azienda privata spezzina ha lavorato con le panne e gli aspiratori marini su una grande chiazza di oli e idrocarburi (circa due tonnellate) davanti alla zona del Muggiano.
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti