Centinaia di telefonate ai vigili del fuoco della provincia di Genova dopo la scossa di terremoto di 3,4 gradi sulla scala Richter che alle 8.09 di questa mattina ha fatto tremare la terra. L’epicentro del sisma in Valtrebbia, nell’entroterra di Genova. Il sisma, avvertito soprattutto ai piani alti, non ha causato danni. “La potenza del terremoto è stata 1/30 di quella che avrebbe potuto causare danni – spiega il geofisico Stefano Solarino, che intervistato da Primocanale ha aggiunto – Non è escluso che nelle prossime ore possano esserci altre scosse”.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo