Sono partiti questa notte i lavoratori Fincantieri diretti a Roma per partecipare al corteo di protesta della Fiom. Intanto, il sindaco della capitale, Gianni Alemanno ha firmato tre giorni fa l'ordinanza che vieta per un mese cortei nel centro. Motivo? "Il mio obiettivo - dice - è non rischiare che in un ottobre incandescente si organizzino altre manifestazioni che non si possono controllare", riferendosi ai danni post manifestazione, sabato scorso, durante il corteo pacifista degli "indignati". Ma la Fiom, oggi, scende in piazza nonostante i disagi causa temporale di ieri mattina. Per i cantieri navali di via Soliman, a Sestri Ponente, c'è attesa anche per la riunione di lunedì, quando i vertici Fincantieri renderanno pubblici i carichi di lavoro.
Cronaca
Fincantieri, oggi il corteo della Fiom a Roma
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo