Politica
Olivero (Acli): "Un nuovo partito dei cattolici non è all'orizzonte"
43 secondi di lettura
"Non credo che un nuovo partito dei cattolici sia all'orizzonte". Così il presidente nazionale delle Acli Andrea Olivero a margine di un convegno a Genova su 'Famiglia, lavoro e societa' civile a cui partecipa anche il presidente della Cei e arcivescovo di Genova, cardinale Angelo Bagnasco. "Noi siamo altro - ha aggiunto Olivero - quando associazioni come Acli, Cisl, cooperative e Confartigianato ci riuniamo facciamo un altro mestiere, è un altro modo di fare politica". Secondo Olivero "i cattolici andranno a impegnarsi dove troveranno spazi di innovazione, cercando un impegno serio in politica. Il problema sta nella possibilità di scegliere i propri rappresentanti e non di essere dei cooptati. Non piace a nessuno, e in particolare non piace ai cattolici, essere dei cooptati. Questo è un serio problema. Probabilmente nei prossimi mesi vedremo dei movimenti più ampi".
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti