Cronaca
REGIONE, PROFITI E CRUPI DIMEZZATI
1 minuto e 29 secondi di lettura
Erano stati i primi ad andare in soccorso a Burlando, appena insediato, sconfessando la precedente giunta, proprio sui conti della sanità. Era il 14 aprile 2005 quando Giuseppe Profiti, direttore delle finanze, e Domenico Crupi, direttore della sanità, avevano detto chiaro: ??Biasotti nell??ultimo anno non ha più seguito i nostri richiami sul disavanzo. Ora siamo in pericolo?. Quella che sembrava essere un??intesa nata in pochi giorni di lavoro, in un anno si è trasformata in un boomerang. Perché Profiti, che da tempo sperava di essere promosso a segretario generale della regione (viste le sue capacità, riconosciute da tutti) non solo rimarrà a fare il direttore delle finanze, ma gli è stata tolta la competenza dell??informatica. Mentre Crupi è stato rimosso da direttore della sanità e finirà alla programmazione generale. Tra l??aprile 2005 e il maggio 2006 ci sono, in mezzo, una cena dei bolliti (quella segnalata da Primogiornale 8 mesi fa) e una serie di piccoli e grandi giochi di potere. Intanto la promozione di Profiti avrebbe voluto dire dare troppo spazio all??assessore Pittaluga, di cui è fidato braccio destro. Per Crupi il discorso è diverso: probabilmente Montaldo non gli ha mai perdonato quella cena organizzata dal chirurgio dell??Ist Ferdinando Cafiero, proprio con Pittaluga e Profiti. E per questo bollata dall??assessore, grande escluso. Adesso la giunta Burlando punta su Roberto Murgia, che avrà enormi poteri: nuovo segretario generale, nuovo direttore della sanità e nuovo direttore degli Affari Giunta e controllo interno. Crupi, che sperava almeno di finire alla vicepresidenza del Galliera, dovrà rinunciare anche a quello perché quel posto si sarebbe liberato solo se Profiti fosse stato promosso. Fatte le nuove nomine e i nuovi incastri, aspettiamo le reazioni politiche. Perché all??interno della giunta c??è chi esce rafforzato e chi indebolito da questa manovra. Lo capiremo presto. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia