Cronaca
Monito di Bagnasco contro "individualismo contemporaneo"
1 minuto e 6 secondi di lettura
Ennesimo messaggio, forte, del cardinal Angelo Bagnasco contro "l'individualismo contemporaneo" che sta invadendo la società moderna. Lo ha lanciato a Genova, il presidente della Cei, al convegno delle Acli. Ha sottolineato che di fronte a cambiamenti "epocali", a "metamorfosi antropologiche che in certi Paesi stanno già avendo effetti devastanti" perché portano alla visione dell'uomo come "individuo che ha solo diritti e desideri", bisogna reagire riproponendo un "umanesimo plenario che nasce dalla fede cristiana, e che è patrimonio radicato nel nostro Paese". Bagnasco, ha fatto appello all'Europa "affinché condivida con il resto del mondo questo patrimonio fatto di ideali e sensibilità morale. Sono un sentire comune, un ethos di fondo in Italia, un paese che è ancora profondamente radicato nella cultura cristiana". Altrove questo "si sta già sfilacciando ed erodendo". Contro il rischio che questa metamorfosi abbia effetti negativi anche in Italia, Bagnasco ha invitato a reagire "con un pensiero organico radicato nella spiritualità, che in Italia resiste nonostante la continua aggressività erosiva da parte di certi filoni culturali". Bisogna quindi "reagire ai profeti di sventura - ha concluso il presidente della Cei - perché nello zoccolo duro del Paese, nel popolo, nella gente, questo patrimonio resiste".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo