
Più di 40 vetture iscritte per l’ultimo e decisivo round di International GT Open sul Circuito catalano di Barcellona. Cresce l’attesa alla vigilia della gara di chiusura della stagione, che assegna sia il titolo assoluto che quello delle classi SuperGT e GTS. I duelli più avvincenti saranno quello fra Montermini-Moncini di Villorba Corse e Ayari, team JMB, entrambi su Ferrari 458 e separati di un solo punto per il titolo assoluto GT Open, e quello fra Bontempelli-Gattuso (Ferrari Kessel) e Roda (Porsche Aurolando), anch’essi distanziati di un solo punto, per il titolo GTS.
Novità tra gli equipaggi: Frezza sarà al volante di una seconda Ferrari JMB e cede il suo posto sulla Ferrari Vittoria a Pier-Guidi, già vice-campione del GT Open. Fra i nuovi iscritti, due Ferrari 458 GT3 supplementari di AF Corse, la Porsche 911R dell’Attempto Racing, e una Lamborghini Gallardo LP600 GT3 del GoodSense Racing team.
Gran finale di stagione anche per l’Aston Martin Primocanale Sport. L’equipaggio Wiser-Lancieri è a caccia della seconda vittoria stagionale dopo il centro sul circuito di Spa. Sarà una gara importante per Villois Racing a Barcellona, per l’ultima volta in Gt Open con la gloriosa DBRS9. Chicco Villois e il suo team sono già proiettati verso il 2012.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza