Cronaca
Alluvione, Castelli: "I soldi ci sono, il governo li ha da parte"
42 secondi di lettura
"Se sono veri i dati scientifici credo che quanto è accaduto sia un evento del tutto eccezionale. Sappiamo che in Italia si ripresenta spesso il tema della cementificazione selvaggia e dell'abusivismo, ma non si può generalizzare: le Cinque Terre sono un territorio molto curato dall'uomo ma sono estremamente fragili". Così il viceministro Roberto Castelli parla dell'eccezionale alluvione che ha colpito il territorio spezzino. Servono subito soldi per ripristinare lo stato dei luoghi. I fondi verranno recuperati attraverso leggi vigenti e nel prossimo consiglio dei ministri sarà immediatamente dichiarato lo stato di emergenza. In maniera opportuna il governo ha messo da parte un po' di fondi per gli eventi calamitosi, che accadono ormai sempre più spesso". Così Castelli rassicura gli enti locali sull'arrivo di fondi per sostenere la ripresa dei paesi colpiti dall'alluvione.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana