"Non c'è futuro senza memoria: 3 novembre 1943 - 3 novembre 2011". Si svolge oggi a Genova con questo slogan la marcia in ricordo della deportazione degli ebrei genovesi, per il 68-esimo anniversario della deportazione degli ebrei genovesi, organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio e dalla Comunità Ebraica di Genova. Alla manifestazione il cui ritrovo è fissato in Galleria Mazzini alle 17.45 sono attesi gli interventi del rabbino capo di Genova Giuseppe Momigliano, del presidente della Comunità ebraica Amnon Cohen, del sindaco di Genova Marta Vincenzi e del Vescovo ausiliare di Genova Luigi Palletti.
Cronaca
Oggi la marcia in ricordo della deportazione
29 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Il sogno di Chiara diventa realtà: una sala trucco per chi fa la chemioterapia
- Sampdoria, prova di fuoco con la Juve Stabia. Che attesa per Mancini
-
I pasticcini dell'inclusione, apre al pubblico il laboratorio dei ragazzi della "Tartaruga"
- Frana alle Cinque Terre, ancora chiusa la SP51 "dei Santuari"
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile