Cronaca
Avviata inchiesta per omicidio plurimo e disastro colposo
44 secondi di lettura
Dopo quella di Massa Carrara anche la procura della Spezia ha aperto un fascicolo a carico di ignoti per omicidio colposo plurimo e disastro colposo a seguito dell’alluvione del 25 ottobre. I sostituti procuratori Luca Monteverde e Tiziana Lottini, coordinati da Maurizio Caporuscio, hanno affidato le indagini alla Guardia di Finanza e al Corpo Forestale dello Stato. L’obiettivo è capire, attraverso fasi investigative, documentali, filmati e fotografie, se siano stati rispettati i piani urbanistici dei comuni interessati dall’evento alluvionale. Verrà dunque acquisita tutta la documentazione relativa ai piani, alle delibere e alle ordinanze di ogni singolo comune. In subordine, un altro filone dell’inchiesta riguarderebbe i sindaci dei comuni flagellati dal nubifragio di 10 giorni fa: punterà a stabilire se i primi cittadini abbiano attivato tutte le procedure di emergenza dopo che era stata diramata la prima allerta meteo 2 della scorsa settimana.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo