E’ il giorno del dolore per Genova ma anche per tutto lo sport che ha deciso di fermarsi per un giorno. Lutto cittadino, impianti chiusi e attività sospese da parte di tutte le federazioni sportive. La conta dei danni per gli impianti sportivi riprenderà soltanto domani, ma c’è già una stima: un milione di euro, ecco una prima analisi dei danni subiti dagli impianti sportivi colpiti dall’alluvione. Una stima ancora ufficiosa che sarà sottoposta nelle prossime ore ad un’altra valutazione dei tecnici del Comune. La situazione peggiore è forse quella del campo del Ligorna (che potete vedere in questa immagine dall’alto) con il fango che ha invaso parte del campo in erba sintetica. Poi spostandoci lungo la Valbisagno ecco la Sciorba: all’interno della Piscina la situazione è sotto controllo, anche se venerdì sono stati vissuti attimi di paura. Problemi soprattutto nella palestra dell’arrampicata sotto la tribuna Lato Monte. Situazione ancora da valutare nella palestra di via Cagliari, e qualche danno anche al Ferraris soprattutto nella zona degli spogliatoi, situazione molto difficile a San Fruttuoso nella piscina di via d’Albertis. E dovranno essere sistemate anche alcune caldaie dello stadio Carlini.
Sport
Impianti sportivi, danni per un milione di euro
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Morte del Papa: Genoa, Samp e Spezia non giocano
- Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
- La morte di Francesco, il cordoglio della Liguria e di tutta Italia
-
Dall'archivio storico di Primocanale, Papa Francesco a Genova nel 2017
-
Papa Francesco è morto
- Il sogno di Chiara diventa realtà: una sala trucco per chi fa la chemioterapia
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile