Cronaca
Maltempo, vigili spezzini tornano a casa
43 secondi di lettura
Il comando provinciale vigili del fuoco della Spezia ha reso noto che, "come da direttive impartite dai propri organi superiori", da domani ridurrà "drasticamente" il numero di uomini impegnati nei territori colpiti dall'alluvione. A fronte dei 300 uomini provenienti da una ventina di comandi provinciali da Verbania ad Avellino, che hanno effettuato più di 1500 interventi, resteranno da domani in azione poche squadre. "Il personale Vigilfuoco del comando provinciale della Spezia, anche a nome di tutti i colleghi d'Italia - è detto in una nota - stringe in un simbolico, ma sincero abbraccio tutte le popolazioni colpite dagli eventi calamitosi. Gli uomini e donne vigili del fuoco confidano nella comprensione, da parte della popolazione, del fatto che tutto questo non è riconducibile ad una loro scelta ma piuttosto che essi, loro malgrado, devono attenersi alle disposizioni impartite dal superiore Ministero".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo