Cronaca
DOPO INTOSSICAZIONE STOP AI BAGNI
1 minuto e 4 secondi di lettura
Divieto di balneazione sino a mercoledì 20 compreso, nel tratto di costa del comune di Genova che va da Punta Vagno al confine con il comune di Bogliasco. Lo ha deciso il sindaco Pericu dopo i malori di ieri. Nel comunicato emesso da Tursi si legge, tra l'altro, che i tre giorni di divieto sono rinnovabili o revocabili in conseguenza degli esiti analitici degli accertamenti che Arpal effettuerà nei prossimi giorni e acquisito il parere dell'Asl. Proprio i I tecnici dell'Arpal hanno accertato che l'intossicazione collettiva è dovuta all'alga denominata Ostreopsis ovata, un'alga tropicale della famiglia delle Dinoficee. Le alte temperature e una concentrazione di azoto e fosforo in acqua ne avrebbero accelerato la fioritura e l' emissione di neurotossine. L'aerosol salino che naturalmente produce il mare ha, con tutta probabilità, trasportato in aria le neurotossine, interessando quindi anche chi non si è immerso in acqua. C'è stato un insieme di concause alla base di questi ricoveri. Infatti, non tutti i pazienti sono riconducibili alla stessa sintomatologia che spazia alle laringotracheiti alla febbre alta, ha spiegato il professor Dante Bassetti, infettivologo e membro dell'unità di crisi che sta monitorando i casi di persone finite all'ospedale per presunte intossicazioni. I pazienti sono tutti sfebbrati - ha detto Bassetti - e saranno tutti dimessi a breve. Quindi nessun allarmismo.
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti