Cronaca
MISSIONE IN CINA: TUTTI GLI ACCORDI
1 minuto e 25 secondi di lettura
Nella seconda giornata della sua missione in Cina, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, ha incontrato il vice-ministro dei Trasporti Huang Xianyao con il quale ha proseguito la discussione sui temi legati allo shipping, già affrontati ieri con Cosco. Ventuno tra imprese e associazioni di categoria chiuderanno affari con i trentanove interlocutori cinesi. Non solo shipping ad ogni modo, ma anche architettura e settore legale, gioielli e siderurgia. Per parte sua Paolo Momigliano, presidente di Amiu, ha definito l'accordo con la Municipalità di Pechino per una collaborazione relativa alla politica dei rifiuti. Ma oggi tra gli incontri della Regione a Pechino e a Shangai spunteranno altri interessanti accordi tra Cina e Liguria. Augusto Cosulich, ad esempio, che con la Cina intrattiene legami da vent??anni, dopo aver siglato la sua partnership nello shipping con Cosco, ha avviato il raddoppio dei suoi uffici a Pachino, creando un canale di sviluppo per la sua società di trading Link, con i fratelli Boschieri. E ancora, per lo shipping, Piero Lazzeri, presidente di Spediporto intende coinvolgere 570 aziende di spedizionieri cinesi per un piano operativo con 250 associati liguri. Ivano Angelotti e Fabio Brassesco per la Interglobo che hanno incontrato sei agenzie di logistica. Per la prima volta in Cina, invece, il Terminal Rinfuse. E poi gli avvocati. Giuseppe Giacobini (legale del consolato generale cinese in Italia) ha incontrato il rettore dell??Università di Pechino di Legge, Zhu Suli per un contratto sulle consulenze per la riforma del Codice civile cinese e uno scambio di avvocati tra Pechino e Genova. Quanto accade in queste ore viene seguito da Primocanale, con collegamenti in diretta e interviste realizzate ai protagonisti della missione dal direttore di Primogiornale Mario Paternostro accompagnato da una troupe.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia