A partire da venerdì 18 novembre il terzo piano del Galata Museo del Mare di Genova è interamente destinato a raccontare l’emigrazione italiana via mare e l’immigrazione straniera, fenomeno che da almeno quarant’anni riguarda l’Italia. Dopo la prima parte - la mostra "La Merica!" inaugurata nel 2008 con grande successo di pubblico e critica e dedicata ai viaggi dell'emigrazione italiana negli Stati Uniti – il Galata prosegue il grande viaggio presentando un’ esposizione permanente e dinamica che racconta in 1200 metri quadrati ed oltre 40 postazioni multimediali, molte delle quali interattive, come le migrazioni hanno segnato e segnino la società italiana. L'inaugurazione, giovedì 17 alle 21 con cerimonia ufficiale alle 17.30. La mostra è compresa nel biglietto d'ingresso al Museo negli orari di apertura del Galata Museo del Mare, da novembre a febbraio: Da Novembre a Febbraio: da martedì a venerdì dalle 10 alle 18, ultimo ingresso 17 sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19.30; ultimo ingresso 18. Da Marzo a Ottobre: da martedì a domenica dalle 10 alle 19.30; ultimo ingresso alle 18. Da novembre a febbraio lunedì chiuso per individuali ma aperto per scuole e gruppi.
Cronaca
Galata, inaugurato primo museo dedicato alle migrazioni
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana