Si accenderanno l'8 di dicembre e compieranno 50 anni le luci del presepe di Mario Andreoli a Manarola. Una rappresentazione della Natività fatta di 15 mila luci che brillano sulla collina del borgo delle Cinque Terre, a formare trecento personaggi fatti di materiali di recupero che ogni anno si sono aggiunti all'operta di Andreoli. Un segnale di speranza e un riconoscimento al duro lavoro, sia quello dell'uomo che pazientemente ha trasformato la faccia della collina del borgo, rendendola uno spettacolo famoso in tutto il mondo, sia un tributo alla dignità e alle sofferenze degli abitanti delle Cinque Terre che hanno visto crollare la propria terra e la propria vita sotto l'alluvione del 25 ottobre.
Cronaca
Quindicimila luci per illuminare il futuro delle Cinque Terre
33 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo