Il vescovo di Savona monsignor Vittorio Lupi ha invitato, su richiesta della Congregazione della Dottrina della fede, don Carlo Rebagliati, finito sotto inchiesta per una storia di prostituzione, a fare domanda di dispensa dallo stato clericale. Il prete ha ora un mese di tempo per presentare istanza, dopodiché il provvedimento diventerà comunque esecutivo a partire dal 3 dicembre 2011. Per 15 anni economo della diocesi di Savona, don Rebagliati prima è diventato testimone d'accusa nell'inchiesta contro i preti pedofili, quindi a sua volta indagato per induzione alla prostituzione per aver avuto rapporti sessuali con un maggiorenne in cambio di favori. In passato è stato anche ospite in tv, dove ha raccontato la sua vita e come possa essere gay e allo stesso tempo sacerdote. "Sono sieropositivo da 17 anni e ho scoperto di essere omosessuale quando ero un diciannovenne e stavo ancora in seminario", aveva raccontato. La dimissione dallo stato clericale, nella Diocesi di Savona, è un provvedimento già attuato anche per Nello Giraudo e Giorgio Barbacini, due preti della diocesi coinvolti in passato in vicende di pedofilia.
Cronaca
Prete gay e sieropositivo, chiesta dispensa
53 secondi di lettura
Ultime notizie
- Prime notti nel carcere modello di Bollate per l'ex Ad di Aspi Castellucci
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta