Cronaca
Blitz Gdf, indagini anche in Liguria
51 secondi di lettura
Gonfiavano il valore di ville e palazzi per intascare finanziamenti e mutui da banche e società di leasing: la Guardia di finanza di Torino ha arrestato 14 tra imprenditori e professionisti con l'accusa di associazione a delinquere. Dall'indagine, che coinvolge 54 società, è emerso un giro di fatture false per 100 milioni. Nell'operazione sono impegnati circa 300 finanzieri che stanno eseguendo centinaia di perquisizioni nelle società coinvolte, in Piemonte, Lombardia, Liguria, Lazio e Campania. L'inchiesta, coordinata dalla procura di Torino e condotta dal nucleo di polizia tributaria delle Fiamme gialle, ha consentito di sgominare un'organizzazione dedita alla commissione di reati tributari e fallimentari, attraverso le compravendite artificiose di immobili. Gli imprenditori e i professionisti che gonfiavano i prezzi di ville e palazzi per ottenere mutui e finanziamenti hanno nascosto al fisco redditi per 27 milioni e evaso 15 milioni di iva. Alla base del sistema messo su da quelli che i finanzieri definiscono "spregiudicati" imprenditori, c'era un giro di false fatture per 100 milioni, società fittizie, teste di legno e perizie gonfiate.
Ultime notizie
- Il Genoa a Moena dal 15 al 27 luglio
- "Un giorno da artigiano", Ilaria Cavo alle prese con le uova di cioccolato
- Incidente autonomo in A10, coda verso Voltri
- Leali, undici cleen sheet e si pensa già a rinnovare il contratto in scadenza nel 2026
- Samp, prove di rinascita da Sibilli a Benedetti. Ma la strada è lunga
- Follia in un appartamento della Spezia, uomo denunciato per incendio doloso
IL COMMENTO
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana
“Ti ricordi Bilancia?”. Il killer incastrato con una tazzina di caffè e una sigaretta