La regione Liguria ha stanziato 700 mila euro, derivanti dall'ecotassa sui rifiuti in discarica, in favore delle aree protette regionali. I fondi, la cui esigenza è stata fortemente voluta dall'assessore all'ambiente, Renata Briano, anche in seguito ai recenti disastri idrogeologici che hanno colpito la Liguria, verranno impiegati per la manutenzione e la pulizia di sentieri, parchi, zone boschive e immobili presenti in esse, dei parchi regionali, tra cui Antola, Portofino,Aveto e Beigua. “ Di notevole valore, sostanziale e non solo simbolico-aggiunge la Briano- l’attuazione di un primo lotto di lavori da 90 mila euro per il ripristino dei sentieri del Parco di Montemarcello-Magra danneggiati dai recenti eventi alluvionali che hanno colpito lo spezzino”.
Cronaca
Ecotassa per finanziare parchi e aree protette
34 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri