Cronaca
Cresce costo energia, tredicesima in calo
30 secondi di lettura
Bolletta energetica pesante per le tasche degli italiani. Confartigianato calcola che a settembre il caro-energia ha toccato la cifra-record di 61,9 miliardi. In pratica ogni famiglia paga una bolletta di 2.458 euro all'anno. A far esplodere il costo energetico, aumentato del 26,5% negli ultimi 12 mesi, ha contribuito l'aumento del prezzo del petrolio. Intanto, per la prima volta in 20 anni, le tredicesime diminuiscono del 2,2%. Adusbef e Federconsumatori calcolano che "quasi l'80% delle tredicesime verrà 'mangiato' da tasse, mutui, bolli, canoni, rimborso di debiti ". Solo il 20,2%, appena un quinto, sara' destinato a risparmi, regali, viaggi, consumi alimentari.
Ultime notizie
- Incidente sul lavoro, investito da un carro attrezzi rischia di perdere un piede
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti