La Procura di Genova ha indagato 24 persone, amministratori pubblici e privati, per inondazione colposa nell'ambito dell'inchiesta per l'alluvione a Sestri Ponente del 6 ottobre 2010, quando esondò il torrente Chiaravagna che provocò un morto e numerosi danni. La notizia era stata anticipata questa mattina, in una intervista a Primocanale, dal procuratore capo Vincenzo Scolastico. Tra i 24 indagati ci sarebbero, anche alcune società e tecnici della Provincia e del Comune. Secondo quanto si è appreso si tratta di una prima valutazione fatta dalla Procura in seguito alla consulenza secondo la quale ci sarebbe stata cattiva o inesistente manutenzione dei sei rivi esondati, mentre non sono stati ravvisati profili di eccezionalità dell'evento. Come parametro sono stati presi i piani di bacino in vigore nel 2002. A decorrere da tale data è stato individuato chi poteva avere voce in capitolo nell'ambito dei lavori di manutenzione fino al giorno dell'alluvione, il 6 ottobre 2010. La Procura ha constatato, sempre in base alla consulenza, che mentre nel torrente Polcevera la manutenzione è stata sufficiente, l'esondazione si è verificata nel rivo parallelo e cioé il Chiaravagna.
Cronaca
Alluvione di Sestri Ponente, 24 indagati per "inondazione colposa"
54 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo