Cronaca
Maltempo: Vernazza devastata da 300 frane
43 secondi di lettura
E' stato colpito da trecento frane in poche ore il piccolo borgo di Vernazza alle Cinque Terre, devastato dalla eccezionale alluvione dello scorso 25 ottobre. Le hanno contate i tecnici della Protezione Civile del Friuli Venezia Giulia da rilevazioni aeree con un sistema laser scan che riproduce in tre dimensioni il terreno e calcola con precisione i metri cubi di terra che si è mossa. Il vicepresidente della Regione Friuli, Luca Ciriani, ha consegnato oggi al governatore ligure, Claudio Burlando, la mappa completa delle aree del disastro. Le frane di Vernazza, che conta tre morti, sono state 25 per km quadrato. Nella vicina Monterosso, che piange un morto, le frane sono state 170, 16 per km quadrato. La pioggia è stata eccezionale, ha ricordato l'assessore alla Protezione Civile della Liguria, Renata Briano: 30 ore di nubifragio e fase acuta di 8 ore (dalle 11 alle 19) con mezzo metro di acqua caduta.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo