L'agenzia delle Entrate ha reso noto, dopo la constatazione di numerose segnalazioni da parte dei cittadini, che è in atto una truffa tramite email e via telematica a nome dell'agenzia governativa. Il tentativo di pishing su dati personali, tra cui identità e dati bancari, arriva sotto forma di email con oggetto "notifica di rimborsi fiscali", con indirizzo "agenzia delle entrate", ed, in allegato, un modulo scaricabile e compilabile con i dati dell'interessato, ma non è assolutamente veritiera e atta solo a rubare dati personali.
Cronaca
Truffe, pishing di dati sotto falsa identita' dell'agenzia entrate
26 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo