Le concessioni di Fincantieri a Genova Sestri Ponente sono di fatto congelate, per non dire a forte rischio, fino a quando non ci sarà un piano industriale: lo lascia intendere Luigi Merlo, presidente dell'Authority di Genova che ci spiega che sono diverse le fette di concessione e che ogni volta dà un rinnovo di anno in anno. Fincantieri ha chiesto addirittura di arrivare al 2040, ma ora sembra data spropositata vista la situazione di incertezza. “Non se ne parla fino a quando non ci sarà un piano industriale” dice Luigi Merlo. Gli chiediamo del paradosso di chiedere una proroga così lunga e dall'altro lato di paventare cassintegrazione per forse tutti i 741 lavoratori... “Appunto - dice lui - e ci comporteremo come ci dobbiamo comportare con tutti gli altri”. Ricordiamo il caso del Vte di Voltri che, dopo il blocco del sistema informatico per diverso tempo, rischiò di vedersi revocata la concessione. Arrivò in fretta e furia da Singapore uno dei massimi vertici a ricucire... Intanto l'iter per il ribaltamento a mare va avanti. Per ora. Elisabetta Biancalani
Cronaca
Fincantieri: concessioni a rischio senza un piano industriale
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo