Cronaca
Maltempo, manifestazione comitati Val di Magra
39 secondi di lettura
Duemila abitanti della Val di Magra hanno manifestato oggi sull'Aurelia a Sarzana per protestare contro "la mancata messa in sicurezza delle terre" colpite dall'alluvione dello scorso 25 ottobre. Armati di striscioni, fischietti e tamburi si sono ritrovati a Sarzana dove hanno invaso l'Aurelia provocando gravi disagi al traffico. In alcuni momenti le code di autoveicoli hanno raggiunto anche i sette chilometri sull'asse Sarzana-Santo Stefano Magra. Gli abitanti chiedono il dragaggio del fiume Magra, la ricostruzione del ponte della Colombiera distrutto dalla furia del fiume e l'istituzione di un Commissario unico del fiume Magra. Alla manifestazione, organizzata dalle consulte territoriali di Sarzana ed Ameglia, dalle associazioni dei commercianti e da comitati spontanei, hanno aderito anche diversi sindaci della vallata: tra loro quelli di Arcola, Follo, Sarzana, Santo Stefano Magra, Vezzano Ligure e Ameglia.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo