Cronaca
MARIA, DOMANI INCONTRO A GENOVA
46 secondi di lettura
L'incontro, almeno nelle intenzioni delle parti, dovrebbe essere decisivo: usa queste parole il sottosegretario alla giustizia Melchiorre che ha incontrato a Roma l'ambasciatore bielorusso e i legali della famiglia Giusto-Bornacin che non si sono invece presentati e che ci saranno invece domani. Abbiamo lavorato per trovare un punto di intesa che garantisca la tutela della piccola Maria e il rispetto delle leggi italiane e degli accordi internazionali - ha spiegato il sottosegretario, ma la situaizone non è delle più semplici, c'è molta determinazione da un parte e dall'altra. Maria, la bimba bielorussa di 10 anni contesa tra il suo Stato e i genitori affidatari, è ancora nascosta. Sabato c'era stata la perquisizione di tre case di parenti e amici ma senza esito. Smentita, nell'incontro a Roma, l'ipotesi che venga diffuso un video sulle condizioni della bambina, proposta che era stata lanciata dagli avvocati della famiglia Giusto in risposta alla richiesta dell'ambasciatroe che metteva in dubbio le condizioni di Maria.
Ultime notizie
- Carrozza cremagliera di Granarolo nuovamente vandalizzata con i graffiti
- La Cgil dice sì ai cinque referendum dell'8 e 9 giugno
- Concluso il Forum Giannini: idee e innovazione protagoniste a Chiavari
- Giovane cade nel dirupo per fermare il cane: soccorsa dai pompieri
-
A Palazzo Ducale la Stanza del cinema rende omaggio a Gene Hackman
-
Il medico risponde - Supergonorrea resistente antibiotici ed epidemia di morbillo
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza