Sport

2 minuti e 28 secondi di lettura

Inizia la campagna di prevenzione dell’udito promosso dall’Automobile Club Genova e Audibel, destinata a tutti gli automobilisti denominata: “Ascoltaci bene!”

Nei mesi di dicembre e gennaio, presso la sede dell’Automobile Club di Genova (viale Brigate Partigiane, 1A), sarà possibile sottoporsi, in giorni prestabiliti, al test gratuito dell’udito eseguito da tecnici Audibel, laureati e altamente specializzati nel trattamento dei problemi uditivi.

 


“I deficit uditivi insorgono generalmente dopo i 60 anni, ma che il 50% delle persone che ne soffrono sia convinto di non aver alcun problema" Il dato esce da una recente ricerca medica, condotta a livello nazionale, dalla Clinica Otorinolaringoiatria dell'Ospedale Molinette di Torino, guidata dal professor Carlo Giordano.

A complicare il quadro emerso dallo studio, esiste un altro elemento: "Una percentuale compresa tra il 15% e il 16% del campione preso in esame, tutti con problemi di udito” - prosegue Carlo Giordano - "presenta anche problemi di sonnolenza, alterazioni dello stato di vigilanza (tra il 6,9% e il 24,7%) e un'alterazione della soglia di attenzione (tra il 5,5% e il 8,8%)".


 

Il fattore umano è universalmente considerato come la causa più frequente degli incidenti stradali e in quest’ambito giocano un ruolo fondamentale i deficit sensoriali (udito e vista) e il grado di vigilanza e attenzione alla guida. Alla luce di questi dati è evidente che una rilevante quota di persone munite di patente di guida e circolante su strada ha problemi uditivi. L'assenza di consapevolezza di queste patologie, che spesso sono associate ad altri deficit (visivi, di vigilanza/attenzione) causa ogni anno il 30% degli incidenti stradali che si registrano in Italia.

 

“Da sempre attento alle problematiche inerenti alla Sicurezza Stradale, l’Automobile Club di Genova - dichiara G.B. Canevello, Presidente dell’AC Genovese - si è subito reso disponibile a quest’iniziativa di prevenzione delle malattie dell’udito”. Lo scopo della campagna di sensibilizzazione è promuovere la sicurezza stradale attraverso la prevenzione e cura delle malattie dell’udito.


 

“La visita di controllo” - commenta Elena Chiti Marketing Manager di Audibel - “si svolge da un tecnico audioprotesista Audibel che verifica le condizioni uditive del paziente secondo una semplice ed accurata procedura, che consta di un primo colloquio preliminare per la valutazione delle condizioni generali di salute del paziente. In seguito il tecnico provvederà alla visita del condotto uditivo con otoscopio e al vero e proprio test dell’udito. In pochi minuti, dunque, sarà possibile mettere in luce la presenza di eventuali perdite uditive e la gravità delle stesse, individuando se necessario il trattamento più idoneo alla gestione del problema, in un’ottica di guida sicura”.


 

E’ possibile prenotare telefonicamente, (0105394324) il controllo gratuito dell’udito che si svolgerà presso la Sede dell’Automobile Club di Genova a partire da lunedì 12 dicembre, dalle ore 9 alle 17.