cronaca
Genova ricorda Guido Rossa e il sindaco Bucci si commuove
27 secondi di lettura
Si commuove il sindaco Bucci ricordando lo sconcerto di quel 1979. Fu un 24 gennaio di 39 anni fa a segnare la svolta negli anni di piombo. A Oregina, in via Fracchia, un operaio Italsider e sindacalista della Fiom iscritto al partito comunista fu ucciso a colpi di pistola dalle Brigate Rosse perch os denunciare un loro fiancheggiatore. A ricordare Guido Rossa, in quella che oggi si chiama Ilva, ci sono rappresentanze di tutta la citt. Un esempio di coraggio contro gli estremismi di ogni colore, come ricorda il ministro della giustizia Andrea Orlando.
TAGS
Ultime notizie
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti