
GENOVA - Vento di burrasca con raffiche oltre i 100km/h e mare agitato. Peggiora la situazione del meteo in Liguria. Nessuna allerta meteo però. Dall'Arpal è stato infatti emesso un avviso per vento di burrasca per la giornata di martedì 22 novembre. Il vento forte sarà concentrato soprattutto lungo i crinali e agli sbocchi delle valli più esposte.
A Genova per tutta la giornata di martedì 22 novembre entrano in vigore le regole di auto protezione: divieto transito in sopraelevata ai veicoli a due ruote, telonati e furgonati. Giardini, parchi e cimiteri resteranno chiusi al pubblico.
PREVISIONI METEO ARPAL
LUNEDI’ 21 NOVEMBRE L'arrivo di una perturbazione atlantica porta nel pomeriggio un rapido peggioramento con precipitazioni diffuse deboli o moderate in estensione da Ponente verso Levante ed in intensificazione la sera. Le piogge saranno associate a rovesci o temporali di intensità anche forte su centro-Levante e valli Scrivia, Trebbia e d'Aveto moderata sul resto della regione. Venti da Sud 50-60 km/h rafficati sul centro e sui crinali dell'entroterra, in rotazione da Nord la sera.
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE - Piogge diffuse nella notte associate a rovesci o temporali moderati sul Ponente, forti sul resto della Liguria con quantitativi cumulati significativi sul centro-Levante e valli Scrivia, Trebbia e d'Aveto. Locali deboli nevicate/spolverate nevose sull'entroterra tra Savonese, Val Bormida e Valle Stura e tra Valle Scrivia, Trebbia e d'Aveto sopra i 600-800metri e nell'interno di Levante sopra i 1000metri. Repentino ingresso di venti da Nord dalle prime ore della notte fino a 60-80km/h con rinforzi e raffiche oltre i 100km/h soprattutto sui crinali ed allo sbocco delle valli esposte del centro-Ponente. Attenuazione dei fenomeni dalle ore centrali. Moto ondoso in aumento per onda lunga da Sud-Ovest, mareggiata sul centro-Levante la sera.
MERCOLEDI’ 23 NOVEMBRE - Mareggiata da Sud-Ovest sul Levante con mare in scaduta nella notte.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia