Attualità

2 minuti e 51 secondi di lettura
di Maurizio Rossi*

Carissimo Franco,
Ho letto il tuo commento su Colombo e su Paolo Emilio Taviani.
Quest’anno ricorrono i 35 anni di Terrazza Colombo che acquistai dalla Martini & Rossi nel 1989 ma inaugurai nella primavera del 1990.
La chiamai Terrazza Colombo perché ovviamente non si poteva continuare a chiamare Terrazza Martini e io credetti moltissimo al 500entenario della scoperta dell’America.

Il Presidente dell’Ente Colombo 92 era il Professor Alberto Bemporad uno dei grandi politici del Psdi (social democratici) di quei tempi che con Giorgio Bogi (PRI repubblicani), Ugo Intini (Psi), Alfredo Biondi (PLI) Manfredo Manfredi (Dc) formavano un forte pentapartito.
C’era poi Rinaldo Magnani PSI Presidente della Regione e Gustavo Gamalero (Pli) che molto fecero per quell’evento che cambiò la visione turistica di Genova. L’Ente acquistò lo spazio in cima al grattacielo Piacentini oggi occupato dal Maxi schermo e mise sul tetto del grattacielo Piacentini un enorme 500 che era il logo delle manifestazioni.

Primocanale fece diverse puntate di avvicinamento per un anno che andarono in onda su Rai International in America e su diverse emittenti “locali” americane dal titolo “Verso il 92”. Poi facemmo l’inaugurazione in diretta con Gabriella Carlucci conduttrice che affondava i tacchi a spillo nell’asfalto caldissimo che avevano finito di stendere un'ora prima dell’inaugurazione. Quel 92 dedicato a Colombo e alla scoperta dell’America, il porto antico di Renzo Piano, sono stati per me il primo evento eccezionale della mia carriera da imprenditore/editore.

Taviani fu come tu mi insegni, colui che esaltò la figura di Colombo “italiano, genovese” contrastando tutti coloro e in particolare gli spagnoli, che volevano e vogliono ancora affermare e appropriarsi totalmente della sua immagine. Senza Taviani probabilmente Colombo sarebbe diventato spagnolo e la storia di Genova sarebbe cambiata: non avremmo celebrato il 500enario, non avremmo potuto ricevere 300 miliardi di lire per rifare il Porto Antico, non avremmo l’Acquario, Renzo Piano non avrebbe rifatto tutta l’area del Porto Antico e fatto abbattere la cinta doganale che impediva qualsiasi accesso alle aree portuali. L’Expo’ non andò’ per nulla bene, ci furono anche discussioni sul numero di visitatori e il Sindaco di allora Merlo, anch’egli social democratico, ebbe la dignità di dimettersi perché i numeri dei visitatori erano stati un po’ aumentati. Voglio ricordarlo perché una volta esistevano persone per bene come Romano Merlo che davanti a una discussione sulla biglietteria dell’Expo rassegnavano le dimissioni mentre oggi non lo fa più’ nessuno neanche chi perde le elezioni dal suo partito portato alla sconfitta.

Tutti questi “vecchi” personaggi politici, con in testa proprio l’ex Ministro Taviani anche nella sua veste di storico, ebbero una visione straordinaria e riuscirono a realizzarla per il bene di quelle generazioni ma ancor più’ per quelle a venire.
Tu CARO FRANCO, lavorasti per Taviani, tra i tuoi primi prestigiosi incarichi quando era Ministro dell’Interno.
Per i 35 anni della Terrazza Colombo direi che l’ideale sarebbe proprio a ottobre organizzare noi una giornata di evento/convegno su Colombo e sul suo maggiore esperto Paolo Emilio Taviani. Invito te caro Franco per la tua cultura e per la tua costanza, a definire ogni particolare. Terrazza Colombo nei suoi 35 anni si impegna a fianco a te.

Maurizio Rossi
Presidente Terrazza Colombo 1990/2025

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 08 Febbraio 2025

Due ore in tv per Colombo, ma Genova non può fare di più?

Confesso che l’ennesima trasmissione tv su Cristoforo Colombo, andata in onda con l’onnisciente, onnipresente, ma bravissimo, Aldo Cazzullo, nella sua “Giornata particolare”, mi ha fatto di nuovo gonfiare il petto di orgoglio. Vedere ricostruita la grande impresa con Genova nel suo ruolo baricentric