GENOVA - Liguria presa d'assalto per il ponte di Ognissanti con numeri record e l'Acquario di Genova che si conferma meta preferita dei turisti da tutta Europa.
Famiglie, coppie ma non solo: oltre 30 mila i visitatori hanno superato i tornelli per un viaggio alla scoperta del mondo marino tra sabato e martedì.
"Era totalmente insapettato" ha spiegato ai microfoni di Primocanale Beppe Costa, presidente e amministratore delegato di Costa Edutainment. Le stime parlavano di un numero minore, intorno ai 20 mila turisti in arrivo. "Abbiamo persino dovuto prolungare l'orario di apertura - spiega Costa -, così da permettere a tutti di godersi le vasche".
Parcheggi sold out dalle prime ore della mattina: tra le auto ferme centinaia di targhe tedesche e francesi.
"Gli italiani sono comunque i nostri clienti più fedeli e fanno da padrone alle nazionalità che entrano all'Acquario"
Numeri record e non solo si torna ai livelli pre pandemia, ma a quelli di una decina di anni fa: "Abbiamo superato il numero di visitatori del 2018, 2019, anzi. In questo ponte di Ognissanti siamo tornati a quelli che si registravano nel 2004, quando Genova era Capitale della Cultura".
Visitatori che non dovrebbero smettere di arrivare. Questo mese infatti l'Acquario di Genova compie 30 anni e festeggia con diverse iniziative, come quella dedicata ai liguri che vedrà il biglietto a metà prezzo per gli abitanti di tutte le province (LEGGI QUI).

IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia