GENOVA - Il Memoriale del ponte Morandi prende forma a passi veloci: il sindaco Bucci infatti ha dichiarato che l’obiettivo è di inaugurarlo entro il 14 agosto, sesto anniversario della tragedia, in anticipo rispetto all’ultima previsione che fissava a dicembre 2024 l’inaugurazione del memoriale e del cerchio rosso firmato dall’archistar Stefano Boeri. Oltre al memoriale stesso ci saranno un giardino e una serra.
“I lavori del memoriale stanno andando avanti bene - ha dichiarato il sindaco -. Il comitato Ricordo Vittime Ponte Morandi ha fatto una riunione con gli ingegneri e con l’azienda che lavora lì. L’obiettivo è l’inaugurazione entro il 14 agosto”.

"Confermo che stiamo lavorando come Comitato con gli uffici del comune di Genova preposti, con architetto Boeri e suoi collaboratori per la direzione artistica, con lo studio Ett che curera l’allestimento, con il maestro Anzovino che curerà la parte musicale, con altre professionalita’ che via, via saranno coinvolte - spiega a Primocanale Egle Possetti, presidente del Comitato ricordo vittime ponte Morandi - il lavoro è impegnativo per tutti ma la sensazione è che il progetto sia ritenuto molto importante, significativo e degno di grande attenzione. Il progetto per noi è fondamentale e tutti insieme ne avremo cura. Speriamo che entro il 14 agosto sia pronto".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo