Quella di Genova è la più grande comunità ecuadoriana presente in Europa, sono quasi undicimila, in tutta la Liguria sono circa 15mila. Da trent'anni sono rappresentano la comunità straniera più numerosa della Città Metropolitana di Genova. Oggi sono stati migliaia i cittadini dell'Ecuador residenti in Liguria che sono andati a votare alla Sala Chiamata del porto. In Ecuador si vota infatti per eleggere il nuovo presidente, il Parlamento e i parlamentari per l'estero.
Nel Paese Sudamericano sono 13,7 milioni gli elettori chiamati al voto per scegliere il prossimo presidente e per rinnovare il Parlamento. Stando ai sondaggi della vigilia, i due grandi favoriti sono il leader uscente Daniel Noboa, 37 anni, del partito di destra Azione democratica nazionale, e l'avvocata Luisa González, 47 anni, che corre per il movimento di sinistra Rivoluzione Cittadina: dato per probabile un ballottaggio tra i due.
Appena venerdì scorso il presidente della Regione Liguria Marco Bucci ha incontrato nel suo ufficio di piazza De Ferrari il Console Generale dell’Ecuador a Genova, Oscar Izquierdo. Una visita istituzionale che è stata l'occasione "per rafforzare gli storici legami tra i due Paesi e per ricordare l’importante ruolo ricoperto dalla comunità ecuadoriana, una delle nazionalità più rappresentate tra i residenti in Liguria, nella vita sociale ed economica di Genova e della Regione. Con il console è stata condivisa la volontà di potenziare scambi e collaborazioni tra i due territori, in modo da implementare ancora di più il già stretto rapporto tra Ecuador e Liguria".
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook