
IMPERIA - Danza della pioggia o progetti che garantiscano alle coltivazioni di produrre? Gli agricoltori della provincia di Imperia, prevalentemente olivicoltori e floricoltori, da tempo si pongono questo interrogativo increduli che l'acqua possa ancora mancare dopo anni di segnalazioni e evidenti disagi.
"Così - spiega Andrea Baldizzone, giovane olivicoltore - è difficile andare avanti perché non vi sono certezze in tema idrico. Abbiamo consorzi ma sono piccole realtà che poco, purtroppo, possono fare. Ci vuole un consorzio provinciale o regionale - aggiunge - che possa rappresentare una realtà più importante in grado di muoversi diversamente e in maniera più concreta. Per capirsi, collaborare è fondamentale".
Baldizzone traccia un disegno preciso sul sistema che coinvolge l'intero comparto soffermandosi sulla mancanza di 'lungimiranza' legata anche alla tutela della piante, vedi parassiti e malattie, e non meno importante il sistema infrastrutturale. "Non abbiamo strade adatte a creare un sistema di impresa in grado di essere tutelato e potenziato. Ora come ora siamo ' abbandonati' al fai da te che da una parte puo' essere coinvolgente ma dall'altra poco edificante perché non supportato".
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia