Attualità

L'iniziativa per rendere omaggio allo storico cappellano dell’ospedale di Genova
1 minuto e 48 secondi di lettura
di F.F
Edificio bianco, ingresso ospedaleIn arrivo la targa per omaggiare Padre Mauro all'ospedale San Martino

Il Consiglio Regionale della Liguria ha approvato un ordine del giorno proposto dal presidente del Consiglio Stefano Balleari, impegnando il presidente Bucci e la giunta regionale a collaborare con la Dirigenza dell’ospedale San Martino per l'apposizione di una targa in memoria di Padre Mauro all'interno della struttura ospedaliera. L’iniziativa nasce per rendere omaggio al frate cappuccino Padre Mauro Brezza, storico cappellano dell’ospedale di Genova, in riconoscimento del suo impegno umano e spirituale.

Un tributo alla dedizione di Padre Mauro

Con l'approvazione di questo ordine del giorno, il Consiglio regionale intende onorare la memoria di Padre Mauro, che per anni ha offerto il suo servizio altruista e dedito a chi soffriva, sia dal punto di vista religioso che umano. Il presidente Balleari ha dichiarato: “Si tratta di un atto doveroso e giusto, in ricordo del suo operato, affinché la sua figura possa riecheggiare per sempre in quei luoghi dove ha dato tutto se stesso per alleviare le sofferenze”.

Padre Mauro: un servizio altruista e universale

Originario di Badalucco, Padre Mauro Brezza è stato il cappellano storico dell’ospedale San Martino di Genova, dove ha svolto la sua missione religiosa e sociale per molti anni. La sua presenza ha rappresentato un punto di riferimento per malati, familiari e operatori sanitari, alleviando non solo la sofferenza fisica, ma anche quella psicologica e spirituale.

Durante la sua lunga carriera, Padre Mauro ha offerto supporto non solo ai malati, ma anche ai familiari e al personale ospedaliero, dimostrando una straordinaria capacità di ascolto e comprensione. Il suo lavoro andava ben oltre il semplice supporto religioso, e tante persone, anche non credenti, hanno trovato in lui una fonte di conforto e consiglio nei momenti di difficoltà.

Il contributo dell’Ospedale San Martino e il passaggio alla Dirigenza

La proposta di installare una targa commemorativa è stata ben accolta dalla Dirigenza dell’ospedale San Martino, che ha espresso il proprio sostegno all’iniziativa. Ora, il progetto passerà all'attenzione della Dirigenza dell'ospedale per la definizione delle modalità di realizzazione e collocazione della targa, in modo che il ricordo di Padre Mauro possa rimanere vivo all'interno di quella struttura che tanto amava e in cui ha dato una parte di sé.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 01 Febbraio 2025

Funerali padre Mauro, cappella del San Martino gremita per l'ultimo saluto

Il cappellano dell'ospedale genovese era un genoano doc, sempre con la sua sciarpa rossoblù al collo
Giovedì 30 Gennaio 2025

Padre Mauro, al San Martino la camera ardente

Apre al pubblico dalle 15 la camera ardente di padre Mauro Brezzo, il cappellano dell’ospedale San Martino di Genova, deceduto all’età di 86 anni. Il feretro, aperto, sarà visibile in una sala adiacente la cappella del San Martino fino alle 20,30. La camera ardente, che venerdì in tarda mattinata s