Conad Nord Ovest conferma ancora una volta il suo impegno in supporto dell'Ospedale Giannina Gaslini di Genova. Grazie alla generosità dei suoi clienti, la cooperativa ha ufficialmente donato 75.900 euro all'ospedale pediatrico. L’importo è stato raccolto attraverso l’iniziativa solidale “I gesti d’amore si fanno sentire”, lanciata nei punti vendita Conad durante il periodo natalizio. Migliaia di clienti hanno contribuito all'acquisto delle speciali campanelle natalizie ispirate ai personaggi Disney e realizzate in plastica riciclata. Per ogni campanella venduta, 50 centesimi sono stati destinati al sostegno del Gaslini e dei suoi piccoli pazienti.
Nuove attrezzature per i reparti di Dermatologia e Oculistica
I fondi raccolti saranno destinati all'acquisto di strumenti di ultima generazione per il reparto di Oculistica e quello di Dermatologia del Gaslini. Il direttore dell'UOC di Oculistica, Massimiliano Serafino, ha spiegato che il contributo consentirà di dotare il reparto di un endoscopio da camera anteriore. Si tratta di uno strumento essenziale per la chirurgia del glaucoma e della cataratta congenita, soprattutto nei casi complessi in cui la visualizzazione diretta non è possibile con il microscopio tradizionale.
Per quanto riguarda la Dermatologia, il direttore Gianmaria Viglizzo ha sottolineato l'importanza dell'acquisto di un elettrobisturi, un dispositivo di precisione che permette di effettuare interventi dermochirurgici riducendo sanguinamento e tempi di recupero per i piccoli pazienti.
Sei anni di collaborazione: oltre 587mila euro donati
Questa non è la prima volta che Conad Nord Ovest sostiene l'Ospedale Gaslini. Negli ultimi sei anni, grazie a iniziative solidali analoghe, la cooperativa ha devoluto oltre 587.000 euro alla struttura pediatrica, contribuendo all'acquisto di macchinari all'avanguardia e al miglioramento delle cure per i bambini ricoverati.
"Un piccolo gesto da parte di tanti può davvero aiutare chi ne ha bisogno. Restituire il sorriso ai bambini è la nostra più grande motivazione". Queste le parole di Alessandro Penco, Direttore Rapporto Soci di Conad Nord Ovest, durante la cerimonia di consegna della donazione, tenutasi mercoledì 19 febbraio nella Sala Consiglio della Direzione Generale dell'Ospedale Gaslini. Soci e consiglieri di Conad Nord Ovest hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell'iniziativa, sottolineando come la collaborazione tra impresa e comunità possa davvero fare la differenza.
Anche Renato Botti, direttore generale dell’Istituto Gaslini, ha espresso profonda gratitudine per questa iniziativa, evidenziando l’importanza della donazione in un momento di grande trasformazione per l’ospedale.
L'impegno di Conad Nord Ovest per la sanità pediatrica
Questa iniziativa fa parte di un più ampio progetto nazionale Conad, che ogni anno sostiene 27 ospedali e reparti pediatrici in tutta Italia, con donazioni che solo nell’ultima edizione hanno raggiunto 2,2 milioni di euro. Tra gli ospedali coinvolti ci sono il Bambino Gesù di Roma, il Meyer di Firenze, il Policlinico Sant’Orsola di Bologna e la Fondazione Ospedale Regina Margherita di Torino, solo per citarne alcuni. L'iniziativa solidale si inserisce nel programma "Sosteniamo il futuro" di Conad, che punta sulla responsabilità sociale attraverso tre pilastri: tutela dell'ambiente, supporto alle comunità locali e valorizzazione del territorio italiano.
Il grande successo di questa campagna di Conad Nord Ovest dimostra ancora una volta che la solidarietà collettiva ha il potere di fare la differenza, garantendo cure sempre più all'avanguardia per i bambini dell'Ospedale Gaslini.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)