Attualità

Torna alla homepage
Lo sportello opera tutto l’anno per 40 ore settimanali, offrendo consulenze sia in presenza che da remoto
1 minuto e 32 secondi di lettura
di Franco Nativo

Genova:  Nel 2024 lo Sportello Competitività delle Imprese, attivato presso la Camera di Commercio di Genova con il co-finanziamento della Fondazione Carige, ha registrato un vero e proprio boom di accessi: ben 1.050 utenti si sono rivolti al servizio nel corso dell’anno.

In particolare, è in forte aumento il numero di imprenditori e lavoratori autonomi già attivi che cercano un supporto continuativo per consolidare e sviluppare le proprie attività: si passa dai 85 utenti del 2023 ai 130 del 2024, segnando una crescita significativa. Stabile invece, la componente degli aspiranti imprenditori, che si conferma a quota 885.

Lo sportello opera tutto l’anno per 40 ore settimanali, offrendo consulenze sia in presenza che da remoto. Il servizio è pensato per chi ha un’idea imprenditoriale da realizzare e ha bisogno di un sostegno concreto per trasformarla in realtà. Un dato particolarmente significativo riguarda le micro e piccole imprese, spesso costrette a confrontarsi con enormi difficoltà e una burocrazia complessa. Per queste realtà, lo sportello rappresenta un punto di riferimento essenziale: un servizio personalizzato, basato sull’accompagnamento individuale nelle fasi cruciali di progettazione, sviluppo e consolidamento aziendale.

Un mercato del lavoro sempre più complesso richiede strumenti di orientamento efficaci Nel contesto attuale, il mercato del lavoro impone una crescente capacità di orientarsi tra servizi, risorse e opportunità, che spesso risultano poco accessibili o difficili da interpretare. I dati presentati durante questo incontro evidenziano quanto sia diventato fondamentale il ruolo di sportelli di orientamento e supporto, come quello della Camera di Commercio. Questi servizi non solo aiutano a trasformare un’idea imprenditoriale in un progetto concreto, ma rappresentano anche un punto di riferimento strategico per chi ha già avviato un’attività e desidera farla crescere in modo solido e duraturo la propria idea. In un panorama economico in continuo cambiamento, la presenza di un accompagnamento qualificato può fare la differenza tra una buona intuizione e un’impresa di successo.